Breve “Historia” dell’Aeroclub Firenze

L’Aeroclub “Luigi
Gori” di Firenze è stato fondato nel 1927 da un gruppo di piloti reduci della prima guerra
mondiale fra cui alcuni “pionieri del volo” svolgendo attività con alcuni aerei
residuati di guerra al campo di Marte allora sede di esercitazioni
dell’esercito e dell’Aeronautica.
Animatore dei voli era il pilota militare Vasco Magrini.
Nel 1932 fu creato dall’Aeronautica
Militare l’aeroporto di Peretola e colà fu istituita la scuola di pilotaggio
con aerei AS-1 e Ca-100.
Alla fine degli anni ’30 fu realizzata, all’aeroporto di Peretola, la palazzina
aeroportuale che ospitava tutti i servizi della scuola di pilotaggio e offriva
assistenza ai soci per le varie attività sociali.